A cosa deve la fotografia il suo gigantesco e geniale sviluppo?
La fotografia è uno dei rami della tecnologia umana e, come ogni tecnologia, è nata dal desiderio dell’umanità – nella lotta per l’esistenza di soggiogare le forze della natura e costringerle ad agire secondo i propri ordini. In questo caso, viene catturato un raggio di luce. Comunque, questo accadeva agli albori della fotografia.
La fotografia sostituisce il disegno di una persona. Allo stesso tempo, ti consente di riprodurre l’oggetto o il fenomeno raffigurato con tale velocità, dettaglio e accuratezza, che il disegno, in sostanza, non può raggiungere. Disegnare, in generale, qualsiasi tipo di immagine – nello sviluppo della cultura materiale dell’umanità gioca un ruolo estremamente importante (come base della scrittura, come mezzo per trasmettere idee, come strumento di organizzazione estetica della vita, ecc.). In una certa fase dello sviluppo sociale, la necessità della “meccanizzazione” del disegno cominciò a farsi sentire. Il periodo post-feudale, i secoli XVII-XVIII, furono caratterizzati dall’accelerazione nella sviluppo della scienza e della tecnologia, il nascente capitalismo li usa alla ricerca di metodi di produzione sempre più veloci, massicci ed economici. La richiesta dalla tecnologia per la meccanizzazione del disegno spinge scienziati e inventori verso la ricerca; e, infine, nella prima metà del secolo scorso (il 1839 è considerato l’anno dell’invenzione della fotografia), il problema viene risolto.
Questo lavoro è frutto dell’esperienza di molte generazioni: dal pescatore di Tiro, che tingeva il tessuto con il succo di una vongola e riceveva un colore violaceo sotto i raggi del sole al dottor Johannes Heinrich Schultz, che divenne uno dei precursori della fotografia moderna, grazie ai suoi studi sulla fotochimica. Da quel momento iniziò il corteo trionfale della fotografia.
Diventa una scienza esatta elaborata; la sua tecnica è insegnata da accademie speciali; il suo diritto al titolo di “arte” non è controverso. Inoltre, la fotografia è un’assistente riconosciuta della scienza. Era così 100 anni fa e lo è ancora oggi.
Non esiste campo – industriale, educativo, artistico, tecnico, di ricerca, militare, quotidiano, culturale, sociale – in cui la fotografia non svolga il suo ruolo. Ingegneri, chimici, ottici, tecnici, matematici, artisti e giornalisti stanno lavorando alle sue domande. Dalla fotografia alla cinematografia che è diventata una necessità per centinaia di milioni di persone. Attraverso migliaia di giornali, riviste, di libri, siti web e social network – la fotografia diffonde tesori d’arte, impronte di eventi, immagini di luoghi invisibili, idee delle classi dirigenti e delle masse.
Un tempo, nelle mani dei lavoratori dell’opinione pubblica e borghese, la fotografia divenne uno strumento di propaganda religiosa, un araldo della proprietà sacra e della moralità filistea, un messaggero della rapina imperialista, un veleno visibile ma invisibile per la coscienza di massa, alimentando una rete di bugie, sensazioni, pornografia e non resistenza servile. Più di cento anni dopo, non molto è cambiato in questa direzione, se non addirittura peggiorato.
La fotografia oggi ha catturato forse tutte le aree della tecnologia, aprendo nuovi orizzonti alle persone. Oggi le fotocamere consentono di riprendere anche dove l’occhio umano non è in grado di vedere e piccoli dispositivi, delle dimensioni di una scatola di fiammiferi, scattano centinaia di foto senza bisogno di ricarica. Di conseguenza, la fotografia è a disposizione anche di bambini di 5 anni che dispongono di un telefono cellulare.
Tuttavia, è difficile dire se tale distribuzione di massa gioverà alla fotografia stessa da un punto di vista artistico ed estetico. Forse ogni giorno appaiono troppe foto su Internet. Il livello di Photoshop ti consente di ritoccare l’immagine oltre il riconoscimento, il che significa che l’autenticità e la credibilità complessive della foto sono state compromesse. Secondo me, questo è stato uno dei motivi principali del nuovo Rinascimento della fotografia cinematografica, che per le giovani generazioni è diventata una scoperta stravagante, e per i “vecchi” – “una cosa vecchia e già dimenticata …”.
Mi piacerebbe credere che nonostante il generale assorbimento delle tecnologie digitali, la fotografia possa rimanere una parte dell’arte. Il suo posto dovrebbe essere esattamente quello che occupava due secoli fa.
Questo sito web può contenere materiale protetto da copyright.
Sul sito web sono disponibili materiali protetti da copyright: il nostro unico scopo è quello di proteggere e mantenere vive le tradizioni e il patrimonio culturale. Alcuni materiali sono distribuiti a scopo informativo, didattico e di pubblica utilità e nessuno di questi è di natura commerciale o ha finalità commerciali. Il sito web non rivendica il copyright su questi materiali e declina ogni responsabilità nei confronti di qualsiasi parte per danni diretti, indiretti, impliciti, speciali, accidentali o derivanti direttamente o indirettamente.
Se sei l'autore di un contenuto (articoli, foto o video) e non vuoi che questo venga pubblicato per il rilancio e la conservazione delle tradizioni e del patrimonio culturale, puoi scrivere una mail a dmca@societafotonapoli.com indicando il contenuto (la foto, l’articolo o il video) e la persona coinvolta all’interno di esso. Altrimenti, puoi compilare un reclamo sul diritto di copyright a questo link.