Bruegel a Napoli

Dalle lontane Fiandre, la dinastia artistica dei Bruegel ha cambiato l’arte e il gusto dell’Europa: complice la passione dei regnanti, oggi troviamo i loro quadri nei musei spagnoli come a Vienna e a Bruxelles. Dalla fine di novembre una selezione di ben 100 dipinti raggiungerà la Basilica della Pietrasanta a Napoli, un luogo unico, dove millenni di storia respirano ancora. Tra echi della Magna Grecia e fasti barocchi, i visitatori potranno ammirare le brulicanti ed enigmatiche composizioni di Pieter Bruegel il Vecchio o le opere del figlio Jan, noto con il soprannome di Bruegel dei Velluti e collaboratore di Rubens.

CC BY-SA 4.0 Pieter Brueghel the Elder – St. Michael the Archangel

Jan Brueghel il Vecchio, detto in Italia anche Bruegel dei Velluti è stato un pittore fiammingo.

Membro di una numerosa famiglia di pittori, figlio di Pieter Bruegel il Vecchio, fratello minore di Pieter Bruegel il Giovane e padre di Jan Brueghel il Giovane, meritò i soprannomi di Brueghel dei velluti, dei fiori e del paradiso in ragione dei suoi soggetti preferiti (per gli ultimi due) e a causa dei toni vellutati dei suoi colori, o forse della sua predilezione per gli abiti in velluto (per il primo).

Autore prolifico di nature morte (spesso costituite di fiori) e di paesaggi, si allontanò dallo stile paterno più di quanto non abbia fatto il fratello Pieter il Giovane. I suoi primi dipinti sono spesso paesaggi che ritraggono scene delle Sacre Scritture, in particolare le scene di foreste che rivelano l’influenza di Gillis van Coninxloo, vero maestro nella pittura dei paesaggi boschivi. Nelle opere più tarde passò prima alla pittura di paesaggi puri e di ambientazioni urbane, quindi – verso il termine della sua vita – alle nature morte.

Molte delle sue opere sono state realizzate in collaborazione con altri pittori; spesso le figure umane dipinte da altri artisti sono state integrate nei paesaggi dipinti da Jan Brueghel. Il più famoso dei suoi collaboratori fu Pieter Paul Rubens, ad esempio per il Peccato originale.

Jan Brueghel il Vecchio soggiornò a lungo in Italia (1592-1596) e in particolare a Milano, dove strinse rapporti con il cardinale Federico Borromeo che fu prima suo protettore e quindi del figlio Jan il Giovane, e raccolse diverse sue opere, considerandolo quasi un contraltare più ‘decoroso’ del naturalismo di Caravaggio, di cui possedeva la celebre Canestra di frutta.

Rientrato in patria, Jan Brueghel nel 1625 morì di colera ad Anversa, dove aveva il suo studio dal 1596.

Foto di copertina – CC0. Pieter Brueghel the Elder – The Tower of Babel

Fonti:

  1. www.arte.it/notizie/italia/da-bruegel-a-klimt-sei-grandi-mostre-da-non-perdere-in-autunno-18569?fbclid=IwAR3z2pWBcRe7x7HucGaUbQtgvTua682GiqoNElOCMcOajoqrnW6thAoTRe0  
  2. www.it.wikipedia.org/wiki/Jan_Brueghel_il_Vecchio  

Questo sito web può contenere materiale protetto da copyright.
Sul sito web sono disponibili materiali protetti da copyright: il nostro unico scopo è quello di proteggere e mantenere vive le tradizioni e il patrimonio culturale. Alcuni materiali sono distribuiti a scopo informativo, didattico e di pubblica utilità e nessuno di questi è di natura commerciale o ha finalità commerciali. Il sito web non rivendica il copyright su questi materiali e declina ogni responsabilità nei confronti di qualsiasi parte per danni diretti, indiretti, impliciti, speciali, accidentali o derivanti direttamente o indirettamente.
Se sei l'autore di un contenuto (articoli, foto o video) e non vuoi che questo venga pubblicato per il rilancio e la conservazione delle tradizioni e del patrimonio culturale, puoi scrivere una mail a [email protected] indicando il contenuto (la foto, l’articolo o il video) e la persona coinvolta all’interno di esso. Altrimenti, puoi compilare un reclamo sul diritto di copyright a questo link.

About the Author

You may also like these